Conferenze e incontri effettuati
Argenta (Ferrara):
11 settembre 2015. Venerdì. Ore 8.30 – 13.00 . Sala Polivalente. “Scegliere il futuro: l’orientamento scolastico alla prova della modernità”. Partecipano: Davide Mancini, Coop Il Germoglio, U.O. Promeco. Moderatore: Andrea Baldini. Conferenza di Francesco Dell’Oro rivolta agli insegnanti: “Adolescenti, insegnanti e genitori: prove tecniche di comunicazione”.
Torino:
29 Giugno dalle ore 9.00 alle ore 17.00. 1 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Corso di formazione rivolto agli operatori del CNOS FAP Piemonte. Via Maria Ausiliatrice 32. Con i seguenti temi: “Il pianeta degli adolescenti. Le competenze e i lavoro (sistema informativo Excelsior 2014). La scuola: un laboratorio di ricerca. Il sistema scolastico. La consulenza individuale. Gli incontri in classe con gli studenti delle classi seconde e terze”.
Milano:
Sabato 13 giugno 2015. Ore 17.30. Alla biblioteca Chiesa Rossa di Milano. “Festival della Letteratura di Milano: “Il diritto a un’educazione e a un’istruzione degni di chiamarsi tali”. Con una presentazione anche della “Scuola di Lucignolo” si entrerà nel tema: “La scuola e il pianeta degli adolescenti: prove tecniche di comunicazione”. Un confronto con studenti, insegnanti e genitori.
Milano:
7 maggio 2015. Ore 20.30 – Istituto Morosini – Scuola Media Carmelita Manara – Serata in auditorium organizzata dall’associazione genitori della scuola. Presentazione di : “La scuola di Lucignolo”. Con i contributi delle ragazze e dei ragazzi della scuola. Previsti interventi di Chiara Pappalardo (insegnante) e di Roberto Falessi (genitore).
Crema:
Crema. 5 maggio 2015. Ore 16.30-19.00. Istituto Comprensivo Crema1. Via Bottesini 2. Intervengono Arrigo Speziali, Gisella Langé e Francesco Dell’Oro. Incontro con genitori e insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Arrigo Speziali:”Il cuore dell’ACLE: emotions generate learning“. Gisella Langé:”Come apprendere al meglio le lingue straniere e le altre abilita’ e… vivere felici!” Francesco Dell’Oro: “Il pianeta degli adolescenti. Una terra irraggiungibile? I linguaggi e le relazioni. Il ruolo dei formatori: genitori e insegnanti”.
Cologno Monzese:
27, 28, 29 Aprile. Istituto Comprensivo Alessandro Volta. Via Volta 13. Dalle ore 9.00 alle ore 13.00. N° 6 incontri con le ragazze e i ragazzi delle classi seconde, sui seguenti temi: Un dono prezioso, le intelligenze. La prima adolescenza, i cambiamenti fisiologici, cognitivi, relazionali e valoriali. L’organizzazione e le regole. I compagni di viaggio: docenti, genitori e amici. I sogni e i desideri. Una prima rappresentazione dei corsi della scuola secondaria di secondo grado.
Milano:
11- Marzo 2015 – Incontro con gli esperti dell’associazione di Promozione Sociale ICARO. In via Marsala 8 – ore 10.00 – 12.00.